![]() |
(immagine tratta da internet) |
Quando nuove leggi e vecchie idee
falliscono una dopo l’altra è indispensabile sperimentare altre strade. Per
esempio, ricordarci del nostro retaggio culturale e quindi raccogliere le
volontà annichilite o disperse attorno a un buon simbolo della memoria, da cui
trarre la forza e la coesione necessarie per voltare finalmente pagina e
proiettarci nel futuro. Per reagire alla
crisi economica, cioè a quella che rappresenta la più grande emergenza dei nostri tempi, occorre un'idea capace di creare nuovi posti di lavoro attraverso l’elaborazione d’un progetto
realizzabile sul nostro territorio, ponendolo sotto un segno potente, in grado
di creare la coesione indispensabile per superare divisioni storiche e convogliare
volontà molteplici verso un fine comune. Tra i tanti
simboli importanti, poco usati e quasi del tutto dimenticati, ci è parso che
quello della rosa, fiore gentile e forte nello stesso tempo, potesse fare al
caso nostro. (segue )