..
Mentre, una dopo l’altra, tante saracinesche
dei negozi si abbassano mettendo in ginocchio centinaia di famiglie e rendendo
sempre più desolati e insicuri i nostri borghi e le nostre città, fa notizia la
storia di un Alimentare di successo
aperto nel piccolo paese di Mele, nell’entroterra genovese, solo due anni fa.
Entri e ti accorgi subito che il “moderno” costituito dal banco-vetrina, dalla
bilancia elettronica e dall’affettatrice non cancella lo stile della bottega d’una
volta, dove si può trovare tutto ciò che serve alla vita quotidiana e persino
quello che è quasi scomparso dalla circolazione, come lo stoccafisso bagnato e
le rape-cavolo di pasta bianca e gialla, ortaggi gustosi e salutari,
impossibili da trovare sui banconi dell’omologazione globale, che impone
all’utente prodotti insapori e di origine tanto certificata quanto, in realtà, incerta.
Merita di essere raccontata perché bella ed esemplare la storia della giovanissima Alice, che ha avuto il coraggio di andare contro corrente, cimentandosi in un’impresa apparentemente impossibile.
(cliccare per continuare a leggere)

Merita di essere raccontata perché bella ed esemplare la storia della giovanissima Alice, che ha avuto il coraggio di andare contro corrente, cimentandosi in un’impresa apparentemente impossibile.
(cliccare per continuare a leggere)